Idrokinesiterapia

La fisioterapia in acqua, o idrokinesiterapia, offre numerosi benefici grazie alla spinta di galleggiamento e alla resistenza dell’acqua, tra cui: riduzione del carico articolare, minor dolore, miglioramento della mobilità, forza e equilibrio, accelerazione della circolazione sanguigna e dei processi di guarigione, e un effetto rilassante e analgesico.
Benefici chiave:
Riduzione del carico articolare:
Il galleggiamento e la spinta idrostatica dell’acqua riducono il peso corporeo, alleviando la pressione su articolazioni e colonna vertebrale.
Azione analgesica e rilassante:
L’acqua, spesso riscaldata a 33-34°C, favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni e ha un effetto miorilassante e antidolorifico.
Miglioramento della circolazione:
Il movimento in acqua stimola il flusso sanguigno e linfatico, aiutando a ridurre edemi e velocizzare il recupero di tessuti danneggiati.
Aumento di forza e resistenza:
La resistenza dell’acqua permette di allenare i muscoli senza stressare eccessivamente le articolazioni, favorendo il loro rinforzo graduale.
Miglioramento di equilibrio e coordinazione:
Le proprietà dell’acqua stimolano i propriocettori, aiutando il paziente a ritrovare un migliore controllo del proprio corpo, equilibrio e coordinazione.
Recupero funzionale:
È efficace per il recupero post-trauma e post-intervento, soprattutto in ambito ortopedico, neurologico e reumatologico.
Effetti sulla sfera emotiva:
L’ambiente acquatico, con i suoi stimoli sensoriali e l’esperienza di movimento meno doloroso, può avere un impatto positivo sulla sfera motivazionale e psicologica del paziente.
Come funziona:
L’idrokinesiterapia sfrutta le proprietà uniche dell’acqua per creare un ambiente riabilitativo ideale. Il paziente viene guidato dal fisioterapista attraverso esercizi mirati, che iniziano con un alleggerimento del carico e un lavoro sulla mobilità, per poi progredire verso il potenziamento muscolare e il recupero della funzionalità, adattando l’intensità e il lavoro in base alle esigenze e ai progressi individuali.